In occasione della Festa della Madonna della Salute (festa della città di Venezia in occasione della liberazione dalla peste) le tradizioni dei cittadini sono quelle oltre che ad andare ad onorare la Madonna anche quella di mantenere viva la tradizione culinaria di quel giorno.
La Castradina (carne di montone essiccata) proveniente dalla Slovenia era il piatto consumato dai lavoranti per la costruzione della chiesa e tradizione vuole che nel giorno della sua inaugurazione sia i lavoratori che le autorità del tempo, consumassero tutti assieme questo piatto e da li divenne il piatto della tradizione del 21 novembre.
I cuochi di Acir nel giorno della Madonna della Salute hanno potuto assaggiare questa delizia tradizionale anche girando tra le calli ed i canali della citta.
















